| 
 
  
 
   
  
  
 |  | 
	 
	LE 
	CARATTERISTICHE DEL SISTEMA
	
	  
	
	  
	  
	Il Wing-Tzun è 
	la prima arte marziale che sia mai stata ideata e sviluppata da una donna; 
	nasce infatti circa 400 anni fa in Cina da una monaca Shaolin che stanca dei 
	continui soprusi e violenze subite dalle donne ideò uno stile di sistema di 
	difesa personale che sfruttasse le peculiarità femminili e i loro punti di 
	forza: un sistema di autodifesa per persone fisicamente più deboli. 
	Si tratta di un’arte marziale semplice, efficace ed adattabile in qualunque 
	situazione e luogo: 
	
	
	- 
	Semplice, perché facile da apprendere ed applicare; 
	- Efficace: perché funziona; 
	- Adatta ad ogni situazione e luogo, perché la sua 
	struttura non necessita di un abbigliamento o luogo per praticarla (tatami, 
	ring, palestre, kimoni, divise, ecc..) 
	
	
	 
	Il Wing-Tzun  è un sistema di combattimento 
	essenziale basato sull’applicazione di pochi e semplici principi che possono 
	essere imparati rapidamente e applicati da subito in situazioni di reale 
	pericolo. Questo la rende oggi tra le migliori e più efficaci sistemi di 
	autodifesa al mondo! 
	Il suo primo principio è “Usa la via centrale” : una linea immaginaria che 
	mi indica la strada più breve tra me ed il mio aggressore rendendo così la 
	difesa e/o il contrattacco più veloci ed efficaci. 
	I secondo è “Usa la forza del tuo avversario”: attraverso un rilassamento 
	attivo, insegna a sfruttare l’energia del nostro aggressore, aggiungendo a 
	questa tutta la potenza generata dalla nostra muscolatura interna. Più forte 
	è l’attacco più forte è la difesa.  
	I suoi concetti basati sulle geometrie fisiologiche rende il Wing-Tzun 
	praticabile a uomini e donne di qualsiasi età, corporatura e preparazione 
	fisica. 
	
	
	Ricorda: Una 
	buona autodifesa deve darmi il massimo risultato con il minimo sforzo, 
	economia nei movimenti negli spazi ed energie. 
	 
 |